
FUNZIONI AGGIUNTIVE
Ventola di raffreddamento
Quando l'apparecchiatura è in funzione, la
ventola di raffreddamento si attiva in modo
automatico per tenere fresche le superfici
dell'apparecchiatura. Se si disattiva l'appa-
recchiatura, la ventola di raffreddamento si
spegne.
Termostato di sicurezza
Il termostato di sicurezza è un interrut-
tore termico all'interno di un termostato
in funzione.
Per evitare danni al termostato del forno
dovuti da un surriscaldamento eccessivo, il
forno dispone di un termostato di sicurezza
che interrompe l'alimentazione elettrica. Al-
l'abbassamento della temperatura, il forno
si riaccende automaticamente.
Avvertenza! Il termostato di sicurezza
entra in funzione solo se il termostato
del forno non funziona correttamente.
Quando tale situazione si verifica, la
temperatura del forno è molto alta e
potrebbe bruciare le pietanze. È
necessario contattare immediatamente
il Centro di Assistenza per sostituire il
termostato del forno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
• Il forno presenta quattro livelli di inseri-
mento. Contare i livelli dal basso dell'ap-
parecchiatura.
• L'apparecchiatura è dotata di un sistema
speciale che fa circolare l'aria e ricicla co-
stantemente il vapore. Con questo siste-
ma è possibile cucinare in un ambiente
pieno di vapore, mantenendo il cibo soffi-
ce all'interno e croccante all'esterno. Si
riduce il tempo di cottura con un conse-
guente massimo risparmio di energia.
• L'umidità può condensarsi all'interno del-
l'apparecchiatura o sulla porta di vetro.
Non si tratta di un'anomalia. Quando si
apre la porta durante la cottura, tenersi
sempre a distanza dall'apparecchiatura.
Per ridurre la condensa, prima della cot-
tura accendere l'apparecchiatura per 10
minuti.
• Al termine dell'uso dell'apparecchiatura
eliminare l'umidità.
• Non posizionare oggetti direttamente sul
ripiano dell'apparecchiatura e non rico-
prirlo con pellicola d'alluminio durante la
cottura. Così facendo si possono alterare
i risultati di cottura e danneggiare il rive-
stimento smaltato.
Cottura di dolci
• La temperatura migliore per la cottura dei
dolci è tra 150°C e 200°C.
• Preriscaldare il forno per circa 10 minuti
prima di infornare.
• Non aprire la porta del forno prima che
siano trascorsi i 3/4 del tempo di cottura
impostato.
• Se si inseriscono due teglie contempora-
neamente, lasciare un livello di inserimen-
to vuoto tra le due.
Cottura di carne e pesce
• Non cuocere carne di peso inferiore a 1
kg. La cottura di pezzi troppo piccoli es-
sicca la carne.
• Per mantenere la carne rossa ben cotta
all'esterno e succosa all'interno, imposta-
re la temperatura tra 200°C-250°C.
• Per la carne bianca, il pollame e il pesce,
impostare la temperatura tra
150°C-175°C.
• Utilizzare un vassoio di raccolta per gli ali-
menti molto grassi per evitare che il forno
si macchi in modo permanente.
• Lasciare riposare la carne per circa 15
minuti prima di tagliarla per evitare che il
succo fuoriesca.
• Per evitare la formazione di fumo ecces-
sivo nel forno durante la cottura, aggiun-
gere dell'acqua nella leccarda. Per evitare
la condensa di fumo, aggiungere acqua
ogni volta che finisce.
Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo di ali-
mento, dalla consistenza e dal volume.
Le prime volte in cui si utilizza il forno, è op-
portuno controllare l'andamento della cottu-
leonard 21
Comentarios a estos manuales